Venerdì 1 aprile, dalle 10 alle 12.30, si terrà la presentazione on line della nostra Scuola di Psicoterapia.
Lucina Bergamaschi, Direttore della Scuola ed Elena Beneggi, Vicedirettore, illustreranno il programma didattico e risponderanno alle domande dei partecipanti.
Caratterizza la proposta formativa teorica di Area G
• la prospettiva psicodinamica costruttivista relazionale;
• la costante tensione dialogica tra teoria e pratica clinica;
• l’apertura ai diversi e innovativi contributi dell’Infant Observation, della Psicologia Evolutiva, delle Neuroscienze, degli studi sulle Dinamiche Gruppali e della Ricerca empirica;
• la collaborazione con figure significative della psicoanalisi internazionale
L’orientamento clinico di Area G
Si avvale della policromia dei modelli psicoanalitici per cogliere la specificità del funzionamento psichico del singolo individuo.
IN QUESTA PROSPETTIVA ATTRIBUISCE PARTICOLARE VALORE:
• alla consultazione, momento centrale per accogliere la sofferenza, comprendere la psicopatologia del paziente ed offrire una prima esperienza dell’ascolto e della relazione che il terapeuta potrà offrire;
• all’acquisizione di tecniche psicoterapeutiche specifiche e diversificate;
• alla supervisione individuale, al gruppo di discussione di casi clinici, alla terapia personale e alle esperienze gruppali come strumenti fondamentali per lo sviluppo della competenza emotiva e per la formazione del futuro psicoanalista.
Per partecipare e ricevere le indicazioni necessarie per il collegamento on line inviare una mail a info.segreteriadidattica@areag.net
