I giovani adulti vivono una fase di vita particolare in cui l’elaborazione di progetti per la realizzazione di sé in ambito personale, relazionale e professionale e la separazione dalla famiglia d’origine possono comportare un fisiologico senso di dubbio, incertezza e vulnerabilità.
Si tratta di un momento di vita ricco di acquisizioni, ma anche di sfide, durante il quale la psicoterapia può fornire sostegno nelle scelte da compiere e aiuto nel processo di strutturazione e consolidamento dell’identità adulta e dell’autonomia.
Possono rivolgersi allo psicoterapeuta
Giovani adulti che si trovano in una situazione di impasse nell’affrontare i compiti evolutivi specifici, complice anche la prolungata dipendenza economica dalla famiglia e la precarietà lavorativa.
Quando rivolgersi allo psicoterapeuta?
Quando il disagio si manifesta attraverso:
- difficoltà affettive e relazionali
- confusione identitaria
- ritiro sociale
- blocchi o abbandoni del percorso formativo di studio o di lavoro
- ansia / attacchi di panico
- depressione
- disturbi o disordini del comportamento alimentare
- dipendenze da internet
- dipendenze o abuso di alcol e droghe
- attacchi al corpo
Come si svolge la psicoterapia psicoanalitica?
In un primo momento di consultazione psicologica
Qual è l’obiettivo della consultazione?
Fare esperienza con lo psicoterapeuta di un primo importante contatto con le proprie
difficoltà emotive. Favorire l’assunzione di una posizione attiva verso sé stesso e il proprio disagio in linea con le spinte evolutive proprie del giovane adulto.
Perché è importante?
E’ un momento significativo in cui fare una prima esperienza dell’ascolto psicoanalitico e dell’aiuto che il terapeuta può offrire per dare senso al disagio e comprendere il funzionamento mentale in relazione al momento di vita che il giovane sta attraversando.
Al termine della consultazione è possibile individuare e condividere la proposta di cura.
E quando l’indicazione è la psicoterapia psicoanalitica?
La psicoterapia psicoanalitica con il giovane adulto promuove e sostiene il processo di autonomizzazione e la costruzione di una propria soggettività, indispensabile ad affrontare i compiti e le sfide della vita adulta. La terapia prevede colloqui con frequenza regolare. La continuità e la riservatezza garantite dal setting della cura facilitano l’instaurarsi della specificità della relazione terapeutica, per comprendere cosa accade a livello profondo, ampliare la conoscenza di sé e promuovere cambiamenti significativi, autentici e stabili.
Quanto costa?
I colloqui di consultazione e di psicoterapia psicoanalitica hanno tariffe differenziate. Le tariffe vengono concordate attraverso la presentazione del modello ISEE.
Team
L’équipe è costituita da psicologi psicoterapeuti a orientamento psicoanalitico.
Si avvale della collaborazione di consulenti esterni: psichiatra, educatori, mediatori culturali.
Responsabile:
Dr.ssa Laura Dallanegra