Approfondimenti / Clinica

  • Clinica

    Intervista Xavier Pommereau

    In attesa di incontrarlo e poter dialogare direttamente con lui il 25 marzo 2023, abbiamo intervistato Xavier Pommereau per approfondire alcuni as... Leggi tutto

  • Lancini
    Clinica

    Intervista Matteo Lancini

    In attesa di seguire il suo seminario online del 4 febbraio, Matteo Lancini ha rilasciato un’intervista a Davide Rotondi sul tema del giovane adulto e delle specificità d... Leggi tutto

  • prendere vita nella stanza d'analisi_copertina
    Clinica

    Intervista a Thomas Ogden

    L’intervista è stata realizzata da Davide Rotondi.

     

    DR: Buongiorno dott. Ogden, ho letto il suo ultimo libro “Prendere vi... Leggi tutto

  • la supervisione
    Clinica

    Intervista a Nancy McWilliams

    Dottoressa McWilliams, noi della redazione di Area G abbiamo apprezzato molto il suo ultimo libro “La supervisione” (Ed. Raffaello Cortina, 2022) e ci piacerebbe porle a... Leggi tutto

  • guida
    Clinica

    Se impari a guidare di inverno, saprai guidare in ogni condizione

    L’inizio di tutto 

    È novembre 2019 e la mia vita sta per cambiare radicalmente; il quanto ancora non lo posso neanche lontanamente immaginare. Dopo i canonici cinque anni di percorso universitario e l’anno di tirocini... Leggi tutto

  • Clinica

    Dentro territori opachi e sconosciuti

    Ricordo le sedute delle settimane precedenti l’inizio del lockdown come immerse in ciò che sarebbe arrivato e penso che l’inconscio sociale fosse all’opera, come sa chi ha fatto esperienza dei social dreaming. Il gruppo terapeutico che conduco nel servizio pubblico ha iniziato a parlare di... Leggi tutto

  • virginia woolf
    Clinica

    Dare voce all’esperienza sensoriale: psicoanalisi e letteratura davanti all’indicibile

    Ma qual era il problema? Voleva cercare di afferrare qualcosa che le sfuggiva. Le frasi venivano. Le visioni venivano. Bellissimi quadri. Bellissime frasi. Ma quello che voleva afferrare era proprio la scossa dei nervi, la cosa stessa prima che dive... Leggi tutto

  • Clinica

    Gruppi di discussione e analisi di casi in Area G

     

    Le metafore sono i fantasmi di idee che stanno per essere fatte nascere

     

    W.R. Bion

     

    Dalla cittadinanza alla democraziaLeggi tutto

  • Clinica

    Chi l’ha visto? Il fenomeno del ghosting nelle relazioni amorose

    NUOVI LUOGHI DI INCONTRO

    Tinder, Whatsapp, Instagram, sono solo alcuni dei canali digitali che al giorno d’oggi mediano le nostre relazioni interpersonali. L’aumento dell’utilizzo di app e chat online riguarda anche gli scambi a sfondo romantico: spesso l... Leggi tutto

  • Clinica

    La Consultazione

    Cos’è la Consultazione in ambito psicoterapeutico?

    Area G, grazie ad una lunga esperienza maturata nella ricerca, nella pratica e nell’insegnamento in ambito psicoterapeutico, ha sviluppato negli anni una specifica metodologia di lavoro suddivisa in divers... Leggi tutto

  • Clinica

    Il ritiro sociale

    Cos’è il ritiro sociale?

    È una manifestazione di disagio a causa del quale il giovane adolescente ritira il proprio investimento dal mondo esterno che lo circonda, dalle relazioni con i coetanei e con i familiari e dal proprio stesso futuro.Leggi tutto

  • Clinica

    Narcisismo: prime concettualizzazioni

    Il narcisismo è un concetto ampio a articolato di cui si dibatte in ambito psicoterapeutico e psicoanalitico da più di un secolo. Negli ultimi decenni questo termine si è diffuso capillarmente nella nostra società, divenendo una parola di uso comune impiegata per lo più con accezi... Leggi tutto

  • Clinica

    Il disturbo borderline

    COSA SI INTENDE PER DISTURBO BORDERLINE?

    Le persone con un’organizzazione borderline di personalità vengono comunemente identificate con delle caratteristiche che ricordano quelle delle disperate protagoniste del film “Ragazze interrotte” o dei personagg... Leggi tutto

Contattaci