Seminario 4 febbraio 2023 – Nuove normalità e nuovi disagi del giovane adulto

Sabato 4 febbraio si terrà il primo seminario on line del 2023 di Area G dal titolo “Nuove normalità e nuovi disagi del giovane adulto”, che vedrà come relatore Matteo Lancini.

A quanti anni inizia e finisce la giovane età adulta? Esiste una specificità nella clinica del giovane adulto? In cosa differisce il setting della presa in carico del giovane adulto rispetto a quello utilizzato con gli adolescenti e con gli adulti? Perché negli ultimi anni sono aumentate le richieste di presa in carico da parte di giovani adulti? Molte domande e diversi dubbi animano lo psicologo e lo psicoterapeuta che incontra i giovani adulti. Ragazze e ragazzi non più adolescenti e non ancora adulti, che affrontano una fase del ciclo di vita sempre più articolata e multiforme, caratterizzata dalla necessità di calibrare e consolidare il proprio profilo identitario all’interno, e sotto l’influenza, di una società decisamente complessa e in rapidissima trasformazione. Senza identità si è folli, ma cosa significa definire la propria identità in una società competitiva, individualista, liquida, globale, dal futuro straordinariamente incerto? Come incidono nella mente profonda e nelle scelte identitarie del giovane adulto le innovazioni tecnologiche che hanno stravolto, tra le altre cose, il mondo del lavoro e il modo di poter concepire i figli? Disforia o incongruenza di genere? Fluidità come confusione, mancata rinuncia alla bisessualità o nuova forma adattiva, spinta evolutiva generazionale? Molte domande e diversi dubbi sui quali confrontarsi per cercare di distinguere le nuove normalità dai nuovi disagi e dalle sofferenze odierne dei giovani adulti. Ex adolescenti alla ricerca di una propria specifica identità, di un posto da abitare nel mondo e di un ruolo all’interno di una società in cui sono costretti a crescere, spinti ad evolvere e che, ci si augura, possano trasformare.

 

Matteo Lancini

Psicologo e psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” di Milano. Docente presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università Milano-Bicocca e presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica di Milano.

È autore di numerose pubblicazioni sull’adolescenza tra le più recenti: Il ritiro sociale negli adolescenti. La solitudine di una generazione iperconnessa (Raffaello Cortina, 2019).   L’adolescente. Psicopatologia e psicoterapia evolutiva (con L. Cirillo, T. Scodeggio, T. Zanella, Raffaello Cortina, 2020).  Figli di internet. Come aiutarli a crescere tra narcisismo, sexting, cyberbullismo e ritiro sociale (con L. Cirillo,Erickson, 2022).

 

Sono previsti crediti ECM.

Per iscriversi è necessario inviare una mail a info.amministrazione@areag.net

Il costo di questo seminario è di 50 €. Se ci si iscrive a tutti i nostri seminari previsti per il 2023 il costo è di 150 €.


4 Febbraio 2023 - 09:00
Locandina Seminario Lancini
seminario lancini

Contattaci