La Consultazione

Di Andrea Brenna

Cos’è la Consultazione in ambito psicoterapeutico?

Area G, grazie ad una lunga esperienza maturata nella ricerca, nella pratica e nell’insegnamento in ambito psicoterapeutico, ha sviluppato negli anni una specifica metodologia di lavoro suddivisa in diverse fasi. 

La consultazione ricopre un ruolo fondamentale e si sviluppa nel corso dei primi 4 – 5 colloqui.

Perché per noi le prime sedute di consultazione sono così importanti?

 

Per diversi motivi: 

  • vengono raccolti e ascoltati con attenzione il punto di vista, la storia di vita e la sofferenza del paziente, esplorando sia criticità che risorse;
  • si osserva lo sviluppo in diverse aree della personalità: emotiva, affettiva e relazionale, considerando i passaggi evolutivi e le specificità di ogni età (preadolescenza, adolescenza, età adulta – rimanderei a un collegamento del sito con un link);
  • si approfondisce la qualità del legame con le figure di attaccamento più importanti del paziente;
  • si valutano le motivazioni, desideri e progetti di vita;
  • si costruisce un’ipotesi sulle dinamiche psichiche e relazionali del paziente e sul suo ambiente di riferimento (per esempio della famiglia d’origine).

Le modalità di lavoro variano in base all’età del soggetto. Riteniamo fondamentale, per esempio, quando lavoriamo con gli adolescenti, ascoltare i genitori e cooperare con loro. 

Area G, Centro di Psicologia Clinica, inoltre, collabora con gli ambienti frequentati dai ragazzi (scuola, comunità ecc.) e i servizi presenti sul territorio (Servizi Sociali, Tribunale, altri Enti).

Come viene usato il materiale raccolto durante la consultazione?

Tutti questi elementi aiutano a comprendere a pieno la persona e a dare inizio al processo terapeutico. Il paziente è parte attiva del lavoro e si sente aiutato nelle proprie difficoltà. Infine, terminato il processo di consultazione, il terapeuta comunica le prime ipotesi co-costruite relative alla specificità della sua sofferenza e propone, se necessario, un progetto terapeutico pensato sul singolo caso. 

Contattaci